La lavorabilità in cantiere delle carpenterie in vetroresina

Struttura in vetroresina per impianto di trattamento acque

Uno dei punti di forza delle carpenterie in vetroresina (PRFV) – come passerelle, parapetti, scale e piattaforme – è l’elevata lavorabilità direttamente in cantiere. Una caratteristica che la rende una soluzione pratica e vantaggiosa rispetto ai materiali tradizionali come ferro, acciaio o legno.

Generalmente preassemblate in stabilimento, queste strutture possono essere facilmente adattate in fase di posa grazie alla possibilità di eseguire tagli, forature e modifiche senza l’uso di attrezzature complesse e senza generare scintille, a differenza dei metalli.

La leggerezza del materiale permette inoltre di movimentare agevolmente i componenti, anche in cantieri con spazi limitati o difficilmente accessibili. Un vantaggio strategico che si somma alla possibilità di effettuare personalizzazioni in loco, anche durante le fasi di assemblaggio, garantendo flessibilità e rapidità d’intervento.

Leggi l’articolo completo a cura di M.M. su Ingenio, il portale di riferimento per i professionisti delle costruzioni.